
Per la rassegna Liguria Musica, Sergej Krylov in veste di direttore e solista e l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova saranno protagonisti di Virtuosismi. Il concerto si terrà in tre date: giovedì 20 febbraio alle ore 18.00 nel Primo Foyer del Teatro Carlo Felice, venerdì 21 febbraio alle ore 21.00 alla Chiesa di Sant’Anna di Rapallo; sabato 22 febbraio alle ore 21.00 alla Collegiata di San Biagio a Finalborgo, Finale Ligure.
Il programma di Virtuosismi, dedicato a musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, si apre con il Concerto per violino e orchestra n. 1 K 207, seguono la Serenata n. 13 Eine kleine Nachtmusik e il Concerto per violino e orchestra n. 2 K 211. I Concerti K 207 e K 211 sono i primi della serie di cinque concerti che Mozart avrebbe realizzato a Salisburgo nel 1775, con questi lavori in tre movimenti secondo lo schema veloce – lento – veloce, Mozart sviluppò un dialogo tra violino e orchestra espresso attraverso le forme tipiche del Classicismo e caratterizzato da grande inventiva melodica e dalla ricchezza della scrittura orchestrale e solistica. La celebre Serenata Eine kleine Nachtmusik risale al 1787 e si articola in quattro movimenti. Il compositore si ispirò all’atmosfera leggera delle proprie composizioni giovanili, in particolare Cassazioni e Divertimenti, realizzando con una scrittura più matura una Serenata elegante e raffinata, pensata per essere eseguita in un’occasione di ritrovo e di festa.
«Si rinnova l’appuntamento con una rassegna straordinaria che porta le note dell’Orchestra dell’Opera Carlo Felice, fiore all’occhiello della nostra Regione, in tutte le province liguri – commenta l’assessore alla Cultura di Regione Liguria Simona Ferro. – Grazie a questa iniziativa, gli spettacoli che fino a qualche anno fa erano appannaggio esclusivo del capoluogo arrivano invece a Rapallo, Finale Ligure, Cairo Montenotte, Sarzana e in molti altri luoghi del nostro territorio. Liguria Musica è un’esperienza consolidata che testimonia l’indiscutibile qualità della programmazione artistica dell’Opera Carlo Felice, ai primi posti in Italia».
Biglietti