In occasione del debutto al Teatro Regio di Torino del M° Gianluca Capuano, sul podio per l’opera IL RATTTO DAL SERRAGLIO di W.A. Mozart in scena dall’8 al 16 novembre. L’intervista a cura di Alessandra Giorda. Una chiave di lettura dell’opera, esposta dal M° Capuano, […]
Interviste Interviste scritte
Dal Teatro Fraschini di Pavia reportage a cura di Marco Leo del capolavoro di Jules Massenet. L’intervista è con il critico musicale Fabio Tranchida de “Il trillo parlante” Si precisa che l’inaugurazione della Stagione 2025/2026 è avvenuta con l’opera L’Elisir d’amore di Donizetti. RIPRODUZIONE […]
Interviste Recensioni
In occasione della presentazione del CD Gioseffo che interpreta i sogni – un Oratorio di Antonio Caldara- al Circolo dei lettori di Torino, Christian Speranza intervista il M° Claudio Chiavazza. Un’intervista molto ben strutturata dove il M° Chiavazza racconta molto bene quello che (forse) non […]
Interviste Interviste audio PODCAST AUDIO
La passione verista tra miti ancestrali e tradizioni popolari torna in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci, in programma da venerdì 14 novembre alle ore 20 Turno A (repliche: […]
(Anna Foschi) Nel mese di ottobre torna il “ciclone Italia” a Vancouver: sono in corso avvenimenti culturali per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e avvenimenti legati all’immagine e ai prodotti italiani per la manifestazione Italian Design Weeks. Durante le due settimane di questo […]
Moda
IL TORNABUONI HOTEL PRESENTA L’INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC DI PATRIZIO TRAVAGLI
Arte
È più difficile scegliere o lasciarsi vivere? Da questa domanda nasce Un’idea, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Susanna Rizzi e Matilda Verole – Bozzello, in scena sabato 8 e domenica 9 novembre al Teatro Dafne di Ostia. Un racconto a due voci di […]
Spettacolo
Il genio tormentato di Michelangelo Merisi rivive sul palco del Regio il 27, 28 e 29 novembre per quattro date fuori abbonamento nel balletto in due atti Caravaggio firmato dal coreografo Mauro Bigonzetti. Un viaggio emozionante nell’animo inquieto e geniale di un artista immortale, uno spettacolo potente e viscerale ispirato […]
Danza
E’ il regista veneto Damiano Michieletto a essere insignito quest’anno, insieme a Lino Banfi e alla giovanissima attrice Elisa Del Genio, del Premio Via Condotti, istituito nel 1977 dall’Associazione Via Condotti e conferito ogni anno «a chi, non romano, ama Roma e ne è riamato». […]
Spettacolo
Nell’ambito della terza edizione del Festival del Pensare contemporaneo, è in programma domenica 14 settembre alle 18 al Teatro Municipale di Piacenza The Five Elements – Terra, Acqua, Aria, Fuoco, Etere – grandiosa opera contemporanea di Alessandro Quarta dedicata ai cinque elementi. Per l’occasione, musica e danza dialogano sul palcoscenico grazie alla presenza del ballerino […]
Danza
Le Sacre du printemps di Pina Bausch celebra i 50 anni dalla sua creazione e per la prima volta viene interpretato da una compagnia italiana, quella dell’Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, in occasione del Caracalla Festival 2025. Lo spettacolo va in scena il […]
Danza
Il dialogo fra musica e cinema è al centro del nuovo appuntamento dell’Estate del Teatro Massimo di Palermo domenica 20 luglio alle 21:00 con la proiezione di tre capolavori del cinema muto accompagnati da musiche originali eseguite dal vivo: The Immigrant di Charlie Chaplin, Liberty di Stanlio e Ollio, One Week di Buster Keaton. A guidare l’Orchestra del Teatro Massimo sarà Timothy Brock, compositore, direttore […]
Spettacolo